Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Categorie
- ADATTATORI (521)
- INNESTI RAPIDI (77)
- RACCORDI A PRESSARE (880)
- RACCORDI DIN (201)
- TUBO FLEX SAE (100)
- VALVOLE E REGOLATORI (105)
- VALVOLA A PARACADUTE (4)
- VALVOLA DI BLOCCO CONTROLLO DISCESA (11)
- VALVOLA DI BLOCCO DOPPIA CON BY PASS VRPSE (8)
- VALVOLA DI BLOCCO PILOTATA DOPPIO EFFETTO (14)
- VALVOLA DI BLOCCO PILOTATA SEMPLICE EFFETTO (4)
- VALVOLA DI COMMUTAZIONE VU/SF (2)
- VALVOLA DI FINE CORSA (4)
- VALVOLA DI STROZZAMENTO (19)
- VALVOLA UNIDIREZIONALE VUR (6)
- VALVOLA PER RIBALTAMENTO ARATRO (2)
- VALVOLA EQUILIBRATRICI DI FLUSSO A 2 VIE (8)
- VALVOLA ANTIURTO PER MOTORI (3)
- VALVOLA DI ESCLUSIONE ALTA E BASSA PRESSIONE (3)
- VALVOLA DI MASSIMA PRESSIONE (6)
- VALVOLA DI SEQUENZA (2)
- VALVOLA DI CONTROLLO DIREZIONALE (1)
- VALVOLA A CARTUCCIA (5)
- VALVOLA MODULARE REGOLATORE DI FLUSSO CETOP 3 (2)
- VALVOLA DI BLOCCO E CONTROLLO DISCESA A SEMPLICE EFFETTO A FLANGIA (1)
- ELETTROVALVOLE E DISTRIBUTORI (71)
- COLLARE FERMATUBO (22)
- MANOMETRO ALLA GLICERINA (8)
- TRATTENITORE DI SICUREZZA PER TUBO FLESSIBILE (15)
- RUBINETTO SFERA (7)
- GIUNTO GIREVOLE (23)
- MOTORI IDRAULICI (8)
- TUBO ACCIAIO RICOTTO (37)
- POMPE (78)
- IDROGUIDA (6)
Ultimi consultati
VALVOLA DI BLOCCO S.E.CONTROLLO DISCESA 1/2'' ACCIAIO TIPO A
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | V2190A800 |
Peso: | 1,200 Kg |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
VALVOLA DI BLOCCO S.E. CONTROLLO DISCESAIMPIEGO:
Valvola utilizzata per controllare il movimento e il blocco dell’attuatore in una sola direzione realizzando le seguenti funzioni:
* discesa controllata del carico che non sfugge trascinato dal proprio peso, in quanto la valvola non consente alcuna cavitazione dell’attuatore
* limitazione della pressione massima in caso di urti dovuti al carico, ai sovraccarichi o a manovre brusche (controllo del carico con distributore a centro chiuso). È insensibile alle contropressioni e trova quindi impiego dove le normali overcentre non funzionano correttamente al controllo del carico
MATERIALI E CARATTERISTICHE:
Corpo: acciaio
Componenti interni: acciaio temprato termicamente e rettificato
Guarnizioni: BUNA N standard
Tenuta: trafilamento trascurabile