Categorie
- ADATTATORI (496)
- INNESTI RAPIDI (77)
- RACCORDI A PRESSARE (865)
- RACCORDI DIN (198)
- TUBO FLEX SAE (96)
- VALVOLE E REGOLATORI (101)
- VALVOLA A PARACADUTE (4)
- VALVOLA DI BLOCCO CONTROLLO DISCESA (10)
- VALVOLA DI BLOCCO DOPPIA CON BY PASS VRPSE (8)
- VALVOLA DI BLOCCO PILOTATA DOPPIO EFFETTO (13)
- VALVOLA DI BLOCCO PILOTATA SEMPLICE EFFETTO (3)
- VALVOLA DI COMMUTAZIONE VU/SF (2)
- VALVOLA DI FINE CORSA (4)
- VALVOLA DI STROZZAMENTO (19)
- VALVOLA UNIDIREZIONALE VUR (6)
- VALVOLA PER RIBALTAMENTO ARATRO (2)
- VALVOLA EQUILIBRATRICI DI FLUSSO A 2 VIE (8)
- COLLETTORE PER VALVOLA PARACADUTE (2)
- VALVOLA ANTIURTO PER MOTORI (3)
- VALVOLA DI ESCLUSIONE ALTA E BASSA PRESSIONE (3)
- VALVOLA DI MASSIMA PRESSIONE (6)
- VALVOLA DI SEQUENZA (2)
- VALVOLA DI CONTROLLO DIREZIONALE (1)
- VALVOLA A CARTUCCIA (2)
- VALVOLA MODULARE REGOLATORE DI FLUSSO CETOP 3 (2)
- VALVOLA DI BLOCCO E CONTROLLO DISCESA A SEMPLICE EFFETTO A FLANGIA (1)
- ELETTROVALVOLE E DISTRIBUTORI (70)
- COLLARE FERMATUBO (22)
- MANOMETRO ALLA GLICERINA (8)
- TRATTENITORE DI SICUREZZA PER TUBO FLESSIBILE (6)
- RUBINETTO SFERA (6)
- GIUNTO GIREVOLE (23)
- MOTORI IDRAULICI (7)
- TUBO ACCIAIO RICOTTO (36)
- POMPE (73)
- IDROGUIDA (6)
Ultimi consultati
FINECORSA V-FCR 1T-80 NA 1/2''
Cod. art.: | V70900826 |
---|---|
Peso: | 1,650 Kg |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
VALVOLA DI FINE CORSA - NORMALMENTE APERTO TIPO FCR-1T NALa valvola di fine corsa normalmente aperta della serie FCR-1T NA viene utilizzata per bloccare l’immissione di olio in un circuito idraulico o per fermare la corsa di un attuatore (valvola normalmente aperta). La chiusura della valvola, ottenuta azionando il cursore in trazione o spinta, permette un arresto immediato e totale del flusso di olio.
Corpo: ghisa
Componenti interni: acciaio temprato termicamente e rettificato, Guarnizioni: BUNA N standard, Tenuta: trafilamento trascurabile
Montaggio
Collegare P al distributore e A al circuito o all’attuatore. Con il cursore azionato il flusso è bloccato da P ad A mentre, nella direzione opposta, la valvola di ritegno permette il libero passaggio dell’olio da A a P.